Skip to content Skip to footer

22. La missione Murphy – per immagini

Le trattative fra britannici, americani e jugoslavi non conducono al risultato sperato, perché si bloccano sulla questione territoriale.
Lo stallo viene risolto da una missione a Belgrado del sottosegretario di stato americano Robert Murphy.
L’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti offre ai governanti jugoslavi consistenti aiuti economici e finanziari e consegna a Tito una lettera di Eisenhower, che fa appello alle qualità di statista del leader jugoslavo.
In questo modo viene raggiunto un compromesso sulla questione territoriale: alla Zona B viene assegnata una striscia di territorio nel comune di Muggia, ma Punta Sottile rimane in Italia.

personaggi collegati

Manlio Brosio

Diplomatico italiano

Josip Broz “Tito”

Presidente della Repubblica federativa di Jugoslavia

Dwight David Eisenhower

Presidente degli Stati Uniti

Robert Daniel Murphy

Diplomatico americano

Vladimir Velebit

Diplomatico jugoslavo
error: Questo contenuto è protetto!