Skip to content Skip to footer

23. Il Memorandum di Londra – per immagini

Il 5 ottobre 1954 a Londra viene siglato il Memorandum d’intesa fra Italia e Jugoslavia. Di conseguenza, nella Zona A viene sciolto il GMA, che cede i suoi poteri all’amministrazione civile italiana. Simmetricamente, nella Zona B viene sciolto il Governo Militare Jugoslavo, che cede i suoi poteri all’amministrazione civile jugoslava.
Al Memorandum viene allegato uno Statuto Speciale per la tutela delle minoranze.
Contestualmente, i governi americano, britannico ed anche francese annunciano che non appoggeranno ulteriori rivendicazioni di Italia e Jugoslavia sui territori sotto le rispettive sovranità o amministrazione. In questo modo si chiude di fatto la “questione di Trieste”.
Rimane l’ambiguità formale sul problema della provvisorietà, ma è un’ambiguità concordata, per venire incontro alle esigenze dell’opinione pubblica italiana.

personaggi collegati

Edmondo De Renzi

Generale italiano
error: Questo contenuto è protetto!