Skip to content Skip to footer

17. I funerali – per immagini

Dopo un giorno di calma nervosa, l’8 novembre si tengono i funerali solenni delle vittime.
Un corteo di almeno centomila persone accompagna le bare dalla cattedrale di San Giusto al cimitero di Sant’Anna.
Alla testa il vescovo, il sindaco ed i rappresentanti di tutti i partiti politici. Devono rinunciare alla presenza i ministri del governo italiano, mentre sono opportunamente assenti i rappresentanti del GMA e la corona di fiori inviata dal generale Winterton viene fatta sparire.
La Polizia civile si tiene prudentemente alla larga e il servizio d’ordine è gestito dalla polizia amministrativa e dai nuclei di difesa delle forze politiche, comunisti compresi.

personaggi collegati

Gianni Bartoli

Sindaco di Trieste

Diego de Castro

Diplomatico italiano

Giuseppe Pella

Presidente del consiglio italiano

Antonio Santin

Vescovo di Trieste

le parole della storia

in “Giornale di Trieste”, 8 novembre 1953

 

in “Rivista mensile della città di Trieste”

 
error: Questo contenuto è protetto!