Skip to content Skip to footer

5. Le truppe al confine – per immagini

Il 28 agosto l’agenzia United Press diffonde un comunicato jugoslavo secondo il quale il governo di Belgrado ha “perso la pazienza con l’Italia” e sta pensando di annettere la Zona B. Il testo dell’agenzia americana forza i toni del comunicato originale e suscita sgomento nel governo italiano. Per reagire all’indebolimento della posizione negoziale italiana Pella decide di drammatizzare la crisi, inviando alcuni reparti militari al confine e dandone pubblica notizia. Il piano militare stilato su ordine del ministro della Difesa italiano, Paolo Emilio Taviani, prevede l’occupazione a sorpresa della Zona A senza il preventivo consenso anglo-americano. Il capo di stato maggiore, Efisio Marras, ottiene che tale disposizione non venga attuata e ci si limiti a manovre dimostrative.

personaggi collegati

Luigi Efisio Marras

Generale italiano

Giuseppe Pella

Presidente del consiglio italiano

Paolo Emilio Taviani

Ministro della difesa italiano
error: Questo contenuto è protetto!