Skip to content Skip to footer

4. La caduta di De Gasperi – per immagini

Le elezioni del 1953 vedono la sconfitta di Alcide De Gasperi, che viene sostituito alla guida del governo italiano da Giuseppe Pella. Si apre una fase di instabilità politica che riduce fortemente il peso dell’Italia in politica estera. Ne approfitta il governo di Belgrado per consolidare la sua presa sulla Zona B ed alzare il tiro delle rivendicazioni sulla Zona A. In particolare, gli jugoslavi desiderano realizzare una “Novi Trst”, cioè una Nuova Trieste slovena, collegata alla Jugoslavia, dentro il porto di Trieste, dove oggi sorge la zona industriale della città.

personaggi collegati

Aleš Bebler

Politico e diplomatico jugoslavo

Giuseppe Pella

Presidente del consiglio italiano
error: Questo contenuto è protetto!