Skip to content Skip to footer

14. 4 novembre 1953: la cerimonia di Redipuglia e i primi incidenti a Trieste – per immagini

La mattina, il Comitato per la difesa dell’italianità di Trieste, presieduto dal sindaco, organizza un “pellegrinaggio tricolore” a Redipuglia, dove sono previste le celebrazioni del 4 novembre alla presenza del presidente del Consiglio.
Al ritorno, ai pellegrini si aggiunge un certo numero di persone provenienti dall’Italia e in città si forma un corteo di un migliaio di dimostranti che sfila per il centro sfidando il divieto di manifestazioni proclamato dal GMA.
Ne seguono scontri abbastanza violenti con la Polizia civile che si diffondono in vari punti della città.
La tensione si stempera dopo l’esposizione del tricolore dal balcone dell’ufficio della delegazione italiana a Trieste.

personaggi collegati

Gianni Bartoli

Sindaco di Trieste

Giuseppe Pella

Presidente del consiglio italiano

Paolo Emilio Taviani

Ministro della difesa italiano
error: Questo contenuto è protetto!