Skip to content Skip to footer

19. L’uovo di Colombo – per immagini

Lo sblocco del negoziato è dovuto ad un’iniziativa americana che ribalta l’impostazione diplomatica che aveva condotto alla Nota Bipartita.
La Nota era frutto di un’imposizione dall’esterno alle due parti, che di fatto aveva favorito l’Italia facendo apparire la Jugoslavia come perdente su di un argomento, come la questione di Trieste, di elevatissimo valore politico e simbolico.
Il nuovo corso, che si chiamerà “piano Holmes”, prevede invece un primo negoziato fra le tre potenze occupanti il TLT – cioè Stati Uniti, Gran Bretagna e Jugoslavia – e poi un secondo negoziato fra gli alleati e l’Italia.
In questo modo Tito si troverà su di un piano di parità con gli anglo-americani, mentre l’Italia dovrà negoziare sulla base di un pacchetto preconfezionato, gradito alla Jugoslavia.

error: Questo contenuto è protetto!